
• Conoscenza delle differenze tra i prodotti cosmetici
– il fondo liquido, in crema, mat, stick, compatto, in polvere, il panstick, il pancake, crema colorata, cerone in stecche, cerone in stick o in cake.
– la cipria compatta, in polvere, invisibile, compressa a vapore, antilucido.
– il fard in crema, liquido, in gel, in polvere compatta.
– la terra in polvere, compatta
– gli ombretti in crema, in gel, in polvere, in polvere compressa, in cake, fluido.
– le matite, matitoni, khol e kajal.
– il mascara solido (in tavoletta), cremoso (in tubo), automatico.
– l’eyeliner in cake, liquido, in gel.
– i rossetti, stick, in crema, gloss
• Conoscenza degli strumenti del mestiere
– I pennelli (tipologie e funzionalità)
– le spugne (tipologie e funzionalità)
– il puff
– stecche e spatole
• Funzionalità ed esigenze della postazione lavorativa
• L’effetto della luce artificiale e naturale
• Preparazione differenziata della pelle al trucco
– La pelle secca
– La pelle normale
– La pelle grassa
– La pelle acneica
– La pelle asfittica
– La pelle couperosica
La scheda trucco e il suo utilizzo
breve storia del trucco dalla nascita fino ad oggi
PRIMA PARTE
• La teoria dei colori
– i colori complementari
• Il chiaro-scuro e i contrasti
• Correzione delle occhiaie
• Correzione delle borse
• Utilizzo del chiaro-scuro correttivo
– il viso quadrato
– il viso rotondo
– Il viso piatto
– il viso magro
– il viso lungo
– il viso triangolare 1
– il viso triangolare 2
• Correzioni parziali naso – mento – fronte
• Camouflage delle piccole discromie
• Geometria dell’arcata sopraccigliare
– depilazione e/o infoltimento delle sopracciglia
• Stesura del fondo di base
• Trucco di base degli occhi
– bordatura
– allungarli
– abbassarli
– alzarli
– arrotondare un occhio allungato
– creare un occhio a mandorla
• Correzione degli occhi
– occhi infossati
– occhi sporgenti
– occhi incavati
– occhi troppo distanti
– occhi troppo vicini
• Applicazione del mascara
• Applicazione dell’eyeliner
• Come e quando applicare ciglia finte
• Trucco delle sopracciglia
• Applicazione del fard
• Trucco delle labbra
– correzione delle labbra troppo grandi o troppo piccole
– correzione della bocca troppo larga
– troppo triangolare
SECONDA PARTE
TIPOLOGIE DI TRUCCO
• giorno
• sera
• acqua e sapone
• sposa
• fotografico
• capelli rossi
• donna di colore
• asiatica
• moda e sfilata
• Trucco per l’uomo
• Trucco per il corpo
IL TRUCCO E L’ETA’
• teenager
• donna matura
– Creazione ed applicazione dei tiranti (se e quando usarli)
CINEMA
• Il trucco per il Cinema
– analisi della sceneggiatura
– analisi del personaggio
TEATRO
• Il trucco per il teatro
• Il palcoscenico: luci, colori e i loro effetti
• Trucco d’epoca
• Elementi di caratterizzazione
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE:
• Trucco moda e fotografico
• Applicazione ciglia finte e permanenti, semipermanenti e sua plastificazione
• Tiraggio completo del viso
• Tiraggio parziale del viso
TRUCCO ARTISTICO:
• Invecchiamento pittorico
• Invecchiamento con lattice
• Trucco da riviste
• Trucco fantasia
• Trucco clown
• Trucco Cleopatra (egiziano)
• Trucco tiraggio completo del viso
• Trucco tiraggio parziale
• Trucco anni ‘30
• Trucco anni ‘40
• Trucco anni ‘60
• Deformazione e trasformazione
• Cicatrici, ferite e colpi di pistola
• Applicazione barbe, baffi, basette e pizzetti
• Barbe con il tritato e a spruzzo

Categorie:Senza categoria
Rispondi