Maschere dello Sri Lanka

Sri Lanka – maschera Garuda
Sri Lanka – maschera Sami – sordità

In Sri Lanka esistono due gruppi distinti di maschere: quelle usate nei rituali curativi chiamati tovil e quelle usate nelle danze teatrali quali il kolamo. La cerimonia samiyakuma (propria dei rituali curativi) si svolge durante la notte: in questa occasione i danzatori indossano maschere chiamate sami, che rappresentano gli spiriti dei demoni ritenuti capaci di causare malattie e disgrazie. Il fine delle cerimonie è quello di esorcizzare lo spirito del male e quindi di sanare le sofferenze ripristinando la salute.Le maschere kolam sono indossate nelle danze cerimoniali di teatro e sono atte a rappresentare una vasta quantità di personaggi tratti, per la maggior parte dalla tradizione folcloristica indiana. Per esempio garula è l’equivalente locale di garuda, il mitico uccello sul quale cavalcò il dio indù Vishnu.La festa danzante chau nell’India settentrionale ha molta similarità con le rappresentazioni drammatiche kolam dello Sri Lanka. Si tratta di una manifestazione organizzata in onore di Nata Bhairaba, una delle personificazioni di Shiva, il dio indù signore della danza.

https://sites.google.com/site/mascheredelmondo/project-definition/maschere-dell-asia/maschere-dello-sri-lanka



Categorie:Uncategorized

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: