Antonio De Lisa (Adel)- Orphic Night

Web Site: https://adel.camp/
Contact: asidel@live.it


«Conosci innanzitutto la quadruplice radice
Di tutte le cose: Zeus è il fuoco luminoso,
Era madre della vita, e poi Idoneo,
Nesti infine, alle cui sorgenti i mortali bevono»

Empedocle

Questa è una raccolta per una possibile mostra. Il tema si basa sui Quattro elementi della tradizione empedoclea: Aria, Acqua, Terra, Fuoco. I colori che vengono attribuiti agli elementi  sono detticolori esoterici. Aria – Giallo, Acqua – Blu, Fuoco – Rosso, Terra – Verde.


Rhizome

Year: 2019
Title: Rhizome
Technique: Colori da vetro su carta lucida / Colors for glass on glossy paper
Size:
Author: Antonio De Lisa


Air Water Earth Fire

Year: 2020
Title: Air Water Earth Fire
Technique: vari tipi di colore su pannelli montati di legno e vetro / Various types of color on mounted panels of wood and glass
Size:
Author: Antonio De Lisa


Riflessi marini di un incendio a Maratea / Marine reflections of a fire in Maratea /

Adel- Riflessi marini di un incendio a Maratea / Marine reflections of a fire in Maratea

Year: 2020
Title: Riflessi marini di un incendio a Maratea / Marine reflections of a fire in Maratea
Technique: Poymaterial art
Size:
Author: Antonio De Lisa


Lost Orpheus

Year: 2018
Title: Lost Orpheus
Technique: tecnica mista / Mixed Technique
Size:
Author: Antonio De Lisa


Orphic Night

Adel- Orphic Night

Year: 2019
Title: Orphic Night
Technique: Mixed Media
Size:
Author: Antonio De Lisa (Adel)- Italy


ACQUA / BLU


Siren

Year: 2019
Title: Siren
Technique: acrilico su carta fotografica / acrylic on photo paper
Size:
Author: Antonio De Lisa (Adel)- Italy


Liquido – Fluidity

Liquido - Fluidity

Year: 2016
Title: Liquido / Fluidity
Technique: Polymatheric Art
Size:
Author: Antonio De Lisa (Italy)


ARIA / GIALLO


Dedalus

Year: 2019
Title: Dedalus
Technique: acrilico su carta fotografica / acrylic on photo paper
Size:
Author: Antonio De Lisa (Adel)- Italy


TERRA / VERDE


Albero ermetico / Hermetic tree


Fluxus

Year: 2019
Title: Fluxus
Technique: acrilico su carta fotografica e cornice / acrylic on photo paper and frame
Size:
Author: Antonio De Lisa (Adel)- Italy


FUOCO / ROSSO – FIRE / RED


Le lacrime di Zeus / Zeus’ Tears

Adel- Le lacrime di Zeus / Zeus’ Tears

Year: 2019
Title: Le lacrime di Zeus / Zeus’ Tears
Technique: colori da vetro, pigmenti e acrilici lucidi su base di carta fotografica / Colors from glass, pigments and glossy acrylics based on photographic paper
Size:
Author: Antonio De Lisa (Adel)- Italy


Chthonic Underground

Adel- Chthonic Underground

Year: 2018
Title:
Technique: Mixed Media
Size:
Author: Antonio De Lisa (Adel)- Italy


Tetraktys

Autore: Antonio De Lisa (Adel)
Titolo: “Tetraktys”
Dimensioni: 80 x 80 cm
Materiale: Mixed Media
Anno: 2019

La tetraktys pitagorica

Per Pitagora (575 a.C. circa – 495 a.C. circa) la successione aritmetica dei primi quattro numeri naturali, geometricamente disposti secondo un triangolo equilatero di lato quattro, ossia in modo da formare una piramide, aveva anche un significato simbolico: a ogni livello della tetraktys corrisponde uno dei quattro elementi.
1º livello. Il punto superiore: l’Unità fondamentale, la compiutezza, la totalità, il Fuoco
2º livello. I due punti: la dualità, gli opposti complementari, il femminile e il maschile, l’Aria
3º livello. I tre punti: la misura dello spazio e del te
mpo, la dinamica della vita, la creazione, l’Acqua
4º livello. I quattro punti: la materialità, gli elementi strutturali, la Terra

Cosmogramma

Year: 1999
Title: Cosmogramma
Technique: Acrilico su tela / Acrylic on canvas
Size: 85×85 cm (incorniciato 100×100)
Author: Antonio De Lisa


Lumen

Year: 1989
Title: Lumen
Technique: acrilico su tela e cornice / Acrylic on canvas and frame
Size: 95×95 cm
Author: Antonio De Lisa


Storia dei Quattro elementi

Il riferimento a quattro elementi (acqua, aria, terra e fuoco) è comune a tutte le cosmogonie.

Rappresentano nella filosofia greca, nell’aritmetica, nella geometria, nella medicina, nella psicologia, nell’alchimia, nella chimica, nell’astrologia e nella religione i regni del cosmo, in cui tutte le cose esistono e consistono.

Platone sembra che si riferisca agli elementi con il termine stoicheia, rifacendosi alla loro origine presocratica. Essi infatti si trovano già elencati dal filosofo ionico Anassimene di Mileto (VI secolo a.C.) e poi da Empedocle (ca. 450 a.C.), il primo a proporre quattro elementi che chiama rizòmata (rizoma al plurale) “radici” di tutte le cose, immutabili ed eterne.

Afferma Empedocle:

«Conosci innanzitutto la quadruplice radice
Di tutte le cose: Zeus è il fuoco luminoso,
Era madre della vita, e poi Idoneo,
Nesti infine, alle cui sorgenti i mortali bevono»

Secondo una interpretazione Empedocle indicherebbe Zeus, il dio della luce celeste come il Fuoco, Era, la sposa di Zeus è l’Aria, Edoneo (Ade), il dio degli inferi, la Terra e infine Nesti (Persefone), l’Acqua.

Secondo altri interpreti i quattro elementi designerebbero divinità diverse: il fuoco (Ade), l’aria (Zeus), la terra (Era) e l’acqua (Nesti-Persefone).

Bibliografia

Francesca Rigotti, Pierangelo Schiera (a cura di), Aria, terra, acqua, fuoco: i quattro elementi e le loro metafore, Bologna, Il Mulino, 1996.




Categorie:Senza categoria

1 reply

Trackbacks

  1. Antonio De Lisa (Adel)- Catalogo ragionato / Reasoned Catalog – – ANTONIO DE LISA (ADEL) – PITTURA, GRAFICA, SCULTURA / PAINTING, GRAPHICS, SCULPTURE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

FILOSOFIA COMPARATA - ORIENTE/OCCIDENTE

La Ricerca filosofica - Philosophical Research

RELIGIONI E FILOSOFIE ORIENTALI - EASTERN RELIGIONS AND PHILOSOPHIES

Orientalia: Logica - Linguaggio - Arte / Orientalia: Logic - Language - Art

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: