Il marmo Perlato svevo delle cave di Ruvo di Puglia

Da questa cava, ubicata nel rinomato bacino di Ruvo di Puglia, si estraggono alcune varietà di Perlato Svevo. Un marmo di origine metamorfica, privo di impurità e caratterizzato da un fondo molto omogeneo, sia nel disegno che nel colore, che lo rende   idoneo a qualsiasi tipo di realizzazione, anche nell’ambito di forniture per progetti di grandi metrature, nei quali l’uniformità del materiale è fondamentale. Questo pregiato marmo ornamentale è particolarmente apprezzato dal mercato estero, soprattutto quello del medio oriente.

Bellavista

Marash

Perlato Svevo Bianco

Perlato Svevo Giallo

Gran Svevo

DESCRIZIONE
Perlato Svevo is a calcareous stone. Its background is a golden yellow with small yellow hazelnut dots due to the sectioned fossils. The quality is established by the brightness of the background colour and the absence of black spots.

APPLICAZIONI
All, interior and exterior (only if protected against the atmospheric agents).
For applications such as vanity tops and counters, please ask your nearest distributor for special treatment prior the installation.

LOCALITA’ CAVA: Ruvo di Puglia (BA)- Italy.
AEROPORTO: Bari (40 km)
STAZIONE FERROVIARIA:  Trani

Specifiche Tecniche

Peso specifico: kg/mc 2680

Carico di rottura alla compressione semplice:  kg/cmq 1382

Carico di rottura alla compressione semplice dopo gelività: kg/cmq 1890

Modulo di elasticità: kg/cmq 688.730

Coeff. di imbibizione: 0.196%%

Coeff. di dilatazione lineare termica: mm/m C° 0.0033

Carico di rottura a trazione indiretta alla flessione: kg/cmq 141

Resistenza all’urto:  cm 0.32

Usura per attrito radentre:  0.71

Fonte: http://www.elmarstone.com/cava-di-ruvo-di-puglia/



Categorie:U10.05- Pietra e marmo - Stone and marble

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: