Elementi di Archeologia digitale

GIS 2D e 3D: sistemi informativi geografici; database e repositories; il GIS in archeologia; Building Information Model(ing); multi-scale modeling; integrazione dei dati

LiDAR e ALS: Light Detection And Ranging, Airborne Laser Scanning

GNSS/GPS e Radar: Global Navigation Satellite System; RAdio Detection And Ranging

Fotografia digitale: principi di base; strumentazioni; principi di fotografia; rilievo, gestione e mappatura del colore: la fotografia digitale applicata alla computer grafica per i beni culturali; post-produzione

Fotografia aerea e Remote Sensing: acquisizione di immagini; sistemi UAV; l’analisi di foto aeree; l’analisi di foto satellitari

Fotogrammetria: principi di fotogrammetria; acquisizione immagini; calibrazione ed orientamento; misurazione e generazione di nuvole di punti; generazione di modelli 3D; texture mapping

Laser Scanner 3D: i sensori attivi e passivi; laser scanner a tempo di volo (luce pulsante e luce continua); laser scanner a triangolazione; laser scanner a luce strutturata; fusione e processamento della nuvola di punti; generazione della mesh e mesh editing; post-processing della mesh

CAD: concetti base; disegnare oggetti 2D e 3D; strumenti e funzioni; progettazione grafica; volumi ed ingombri per i modelli tridimensionali

Modellazione 3D: principi di computer grafica; modellare oggetti 3D; modellazione multi-risoluzione; il rendering: motori biased, unbiased, real-time

Ambienti virtuali ed ambienti interattivi standalone e web-based:visualizzazione tridimensionale immersiva; generazione di mondi virtuali; i territori della virtualità; i metaversi; realtà aumentata

Sapienza Digital Library: librerie digitali, banche dati online, musei virtuali; digitalizzazione di materiali cartacei; catalogazione e metadatazione di reperti digitali



Categorie:B20.03- Archeologia computazionale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: