Author Archives
Poetry Music Theater
-
Dizionario d’arte
A AbsideNella basilica cristiana, parte conclusiva della navata centrale o dei due bracci del transetto, nella quale trovano posto il coro e l’altare. Parte di una chiesa a pianta semicircolare o poligonale, posta al termine della navata centrale e occupata… Read More ›
-
Mosaici absidali nelle chiese di Roma
Un particolare tesoro artistico di Roma è rappresentato dai mosaici absidali presenti nelle più antiche chiese cittadine. L’uso dei mosaici nell’abside si è diffuso soprattutto nelle basiliche proprio in quanto considerate il luogo privilegiato della rappresentazione del divino. La tecnica… Read More ›
-
Decorazione dell’abside della Basilica di San Giovanni in Laterano
La decorazione dell’abside (camera in latino), rimasta sempre musiva nonostante le vicissitudini e gli interventi subiti, ha in sé l’ermeneutica su quanto mosse l’imperatore Costantino ad innalzare la monumentale Arcibasilica Lateranense. Non è difficile individuare la risoluzione costantiniana nella miracolosa apparizione della… Read More ›
-
Piramide della conoscenza – DIKW
La piramide della conoscenza è un tentativo che il Knowledge Management ha fatto per categorizzare e semplificare i concetti chiave coinvolti nei processi conoscitivi, con lo scopo di realizzare sistemi informatici in grado di gestire grandi quantità di dati. Questo modello teorico prevede una… Read More ›
-
Alfabeto nabateo
L’alfabeto nabateo è un alfabeto consonantico (abjad) che fu usato dai Nabatei a partire dal II secolo a.C. Importanti iscrizioni epigrafiche sono state rinvenute a Petra. L’alfabeto deriva da quello aramaico attraverso l’alfabeto siriaco. Influenzò, secondo molti studiosi, l’alfabeto arabo a partire dal IV secolo, ed è questo il motivo… Read More ›
-
Nabatei
I Nabatei furono un popolo di commercianti dell’Arabia antica, insediati nelle oasi del Nord Ovest cui al tempo di Flavio Giuseppe fu dato il nome di Nabatene, indicando approssimativamente l’area che fungeva da confine fra la Siria e l’Arabia, dall’Eufrate al mar Rosso. La rete mercantile da essi efficacemente controllata… Read More ›
-
Al-‘Ula
Al-‘Ula Al-‘Ula[1] (Arabic: ٱلْعُلَا al-ʿulā), is a city of the Medina Region in north-western Saudi Arabia. Historically located on the incense route, the city lies within the Governorate of ‘Ula (Arabic: مُحَافَظَة ٱلْعُلَا, romanized: Muḥāfaẓat Al-ʿUlā), one of seven in the Medina Region, covering an area of 29,261 square kilometres… Read More ›
-
I Longobardi
I longobardi erano una tribù germanica, molto probabilmente originaria della Scandinavia. I primi a scrivere di loro furono i romani, ma la loro storia si perde nella leggenda. Entrano in Italia al servizio dell’Impero Romano d’Oriente (i bizantini), per liberarlo dagli Ostrogoti. Saranno poi loro ad invaderlo, nel 568: il Regno longobardo arriverà,… Read More ›