All’interno dell’archeologia antropologica statunitense si sviluppò negli anni Sessanta dello scorso secolo un movimento culturale che caratterizzò l’archeologia, soprattutto dell’ambiente anglosassone, fino agli inizi degli anni Ottanta. Il principale esponente di questa corrente, denominata New Archaeology o anche archeologia processuale,… Read More ›
A01- Storia del pensiero archeologico
New Archaeology- Bibliografia
La New Archaeology (in italiano Nuova archeologia, nota anche nella dizione alternativa inglese americana come New Archeology, o come archeologia processuale), è una teoria archeologica nata nel 1958 ad opera di Gordon Willey e Philip Phillips. Indirizzo di ricerca archeologica di ambito soprattutto preistorico e protostorico, praticato dagli anni 1960… Read More ›
Sviluppi recenti del pensiero archeologico
Sviluppi recenti del pensiero archeologico L’archeologia si è sempre misurata con la cultura del suo tempo, di cui ha diversamente interpretato esigenze e prospettive, ma questo non ha sempre coinciso con la formulazione di un vero e proprio “pensiero archeologico”,… Read More ›