«Salute a te, o Nilo, che sei uscito dalla Terra e che sei venuto a far vivere l’Egitto. […] Prospero è il tuo venire, prospero è il tuo venire, o Nilo. Tu vieni per far vivere gli uomini e il… Read More ›
D05- Egittologia – Egyptology
Geroglifici egizi
I geroglifici egizi sono i segni scolpiti che compongono il sistema di scrittura monumentale utilizzato dagli antichi Egizi, che combinano elementi ideografici, sillabici e alfabetici. L’uso di questo tipo di scrittura era riservato a monumenti o qualsiasi oggetto, come stele e statue, concepiti per essere eterni; la scrittura… Read More ›
Scrittura ieratica
Viene chiamata col nome di “ieratica” la forma di scrittura dell’antico Egitto correntemente utilizzata nel quotidiano. Sviluppatasi insieme o in seguito alla forma detta geroglifica (di cui può essere considerata una corsivizzazione), spesso per semplificazione, era più adatta a essere tracciata con un calamo, cioè una canna… Read More ›
Tipologie architettoniche dell’antico Egitto
Tratto distintivo dell’architettura egizia è una combinazione di funzionalità, simbolismo e rispetto della tradizione. Se ogni edificio risponde a precisi requisiti funzionali, l’architettura in generale è il principale strumento di affermazione di un’ideologia in cui potere e religione si legittimano… Read More ›
L’architettura sacra degli egizi
Nell’antico Egitto il tempio, hwt-netjer, era considerato la “casa del dio”, il luogo in cui erano celebrate le feste e da cui partivano le celebrazioni in suo onore. Il modello canonico del tempio egizio era essenzialmente strutturato in tre parti: La… Read More ›
Le Piramidi e i grandi templi dell’antico Egitto
Le Piramidi e i grandi templi dell’antico Egitto Le tombe che i faraoni delle prime due dinastie avevano utilizzato come sepolcri furono sostituite da un nuovo edificio durante il regno del faraone Zoser: la piramide. La costruzione di questa prima opera derivò… Read More ›