This list of ancient Iranian peoples or ancient Iranic peoples[1] includes the names of Indo-European peoples speaking Iranian languages or otherwise considered Iranian ethnically or linguistically in sources from the late 1st millennium BC to the early 2nd millennium AD. Background Main articles: Indo-Iranians and Proto-Indo-Europeans Ancient and modern Iranian peoples mostly descend from… Read More ›
D06- Iranistica
Altopiano iranico antico
Il territorio del paese ancora oggi conosciuto con il nome di Iran ha conosciuto nel corso dei secoli modifiche e cambiamenti importanti, a partire dai confini, in passato scarsamente definiti e comunque diversi da quelli odierni. Dal punto di vista della… Read More ›
Storia Vicino Oriente antico: Il dominio mesopotamico dei Cassiti
I Cassiti erano una popolazione asiatica che popolavano il centro e l’occidente dell’Iran e la vallate dei monti Zagros. Ancora non è stato chiarito se i Lullubi del Luristan, i Guti del Kurdistan e i Mannei delle coste del lago… Read More ›
Cassiti
I Cassiti o Cossei furono una popolazione proveniente dai monti Zagros, che all’inizio del XVI secolo a.C. invase il regno di Babilonia. Erano governati da un’aristocrazia indoeuropea, perché nei nomi dei loro re compaiono elementi chiaramente identificabili come indoiranici[1] benché non sia ancora certo se fossero di tale origine linguistica. Popolazione I… Read More ›
Jiroft. Il diluvio prima del diluvio
In anteprima assoluta sabato 8 ottobre 2011, nell’ambito della serata conclusiva alla XXII Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico, il film “L’aquila e il serpente. In Iran sulle tracce del mito”: una lettura originale delle raffigurazioni di straordinari vasi scoperti a… Read More ›
Bronze Age interaction on the Iranian Plateau
Bronze Age interaction on the Iranian Plateau From Kerman to the Oxus through seals Holly Pittmanp. 267-288 ABSTRACT Focusing on the glyptic art of southeastern Iran and western Central Asia during the Bronze Age of Exchange in the third millennium BC, it… Read More ›
Avestā
L’Avestā è il nome sotto il quale va a collocarsi l’insieme dei libri sacri appartenenti alla religione mazdea. Etimologia Il significato etimologico di tale parola non è ancora stato stabilito con certezza, ed è tutt’ora oggetto di dibattito da parte degli studiosi… Read More ›
Zoroastrismo
Lo zoroastrismo (definito anche zoroastrianesimo o mazdeismo, in avestico mazdayasna, cioè “adorazione di (Ahura) Mazda” o “culto di Mazda”) è la religione basata sugli insegnamenti del profeta Zarathustra (o Zoroastro) ed è stata in passato la religione principale più diffusa sia teologicamente che demograficamente e politicamente, nelle regioni iraniche e dell’Asia… Read More ›
Iranistica
L’iranistica è la disciplina che studia la cultura persiana e iranica nel suo complesso, dall’ambito storico a quello artistico, linguistico–letterario, filosofico-religioso e giuridico-istituzionale. Dal momento che essa abbraccia un periodo plurimillenario, muovendo dalle culture dell’antica Persia (essenzialmente meda e achemenide), della Persia partica e sasanide, nonché della Persia moderna (islamica), il termine più… Read More ›