J10.01- Filologia e palografia latina

Paleografia greca e latina

La paleografia, neologismo nato nel XVIII secolo dal greco παλαιός (palaiòs), “antico” e γραφή (grafè), “scrittura”, è la disciplina che studia la storia della scrittura, specialmente quella manoscritta. Si riferisce all’arte di leggere, interpretare e spiegare le scritture antiche e… Read More ›

Tocario

Il tocario (il nome è convenzionale) è un ramo delle lingue indoeuropee che era parlato nello Xinjiang. Esso è testimoniato da testi redatti in due dialetti: l’agneo (dal sito di Karasahr), più comunemente detto tocario A (codice ISO 639-3 xto), o tocario orientale, e il cuceo (dal sito di Kucha), meglio noto… Read More ›