La lingua sudarabica è una lingua semitica, oggi estinta, attestata nella Penisola Arabica meridionale (in particolare nello Yemen) nel periodo dal IX secolo a.C. al VI secolo d.C. Il sudarabico declinò rapidamente con l’arrivo dell’Islam al principio del VII secolo e l’ultima iscrizione risale all’anno 669 dell’era himyaritica (circa 554 d.C.); può tuttavia darsi che… Read More ›
J20.08.01- Lingue arabe pre-islamiche – Pre-Islamic Arabic languages
Dasi- Digital Archive for the Study of pre-islamic Arabian Inscriptions
Digital Archive for the Study of pre-Islamic Arabian Inscriptions DASI project was funded by the European Community within the Seventh Framework Programme “Ideas”, through an ERC – Advanced Grant awarded to Prof. Alessandra Avanzini at the University of Pisa (2011-2016)…. Read More ›
abīad sequence
ABJAD “alphabet,” a word formed from the first four letters of the Semitic alphabet. In particular, it refers to the use of letters as numbers (ḥesāb-e abīad), the numerical values of the letters following the original letter sequence found in the… Read More ›
Sudarabico antico
Il Sudarabico antico è un’etichetta, di tipo puramente geografico, che designa un gruppo di quattro lingue semitiche, attestate dalla fine del II – inizio I millennio a. C. fino all’avvento dell’Islam nell’attuale Yemen, nella parte meridionale della penisola araba. Le… Read More ›
Alfabeto musnad
L’alfabeto musnad, noto anche come alfabeto sud-arabico (o alfabeto arabo meridionale) è un antico alfabeto, utilizzato tra il X secolo a.C. e l’VIII secolo della nostra era, soprattutto nello Yemen e in Eritrea, per scrivere l’antica lingua sudarabica. In realtà, anziché di alfabeto, è più corretto dire che si tratta di… Read More ›
Sudarabico antico (XI/X sec. a.C- VI sec. d.C.)
Monumentale: VIII sec. a. C. (Jawf) Fonte: Caubet, Annie and Gajda, Iwona 2003. Deux autels en bronze provenant de l’Arabie méridionale, suivi d’un appendice de Mme Françoise Demange sur la technique de fabrication (note d’information). Comptes Rendus de l’Académie des… Read More ›