A AbsideNella basilica cristiana, parte conclusiva della navata centrale o dei due bracci del transetto, nella quale trovano posto il coro e l’altare. Parte di una chiesa a pianta semicircolare o poligonale, posta al termine della navata centrale e occupata… Read More ›
L00- [STORIA DELL’ARTE OCCIDENTALE – HISTORY OF WESTERN ART]
La fortuna del mito di Orfeo
Orfeo (gr. ᾿Ορϕεύς) Mitico figlio di Eagro e di una delle Muse (Polimnia o Calliope), cantore che piega al suono della sua lira gli animali e tutta la natura. 1. Il mito di Orfeo I due miti legati alla figura… Read More ›