A01- Tipologie della Maschera (2) A02- La Maschera del Selvaggio(1) A03- Le maschere nella storia dell’arte (2) A04- La Maschera tra inconscio e metafora (1) A05- Iconologia della Maschera (2)
R00- [ANTROPOLOGIA CULTURALE – CULTURAL ANTROPOLOGY]
La Maschera del Selvaggio
Ai confini dell’umano Dalla comparazione tra la produzione mitica di due mondi lontani geograficamente e storicamente, quali gli Indiani della costa del nord-ovest d’America e l’uomo medievale europeo, sono emerse profonde analogie rispetto a particolari figure, che percorrono entrambi gli… Read More ›
Il significato della maschera in antropologia
Il termine maschera (da una voce preindoeuropea, masca, “fuliggine, fantasma nero”) indica un oggetto che ricopre totalmente o parzialmente la figura umana per nascondere colui che la indossa e dissimularne l’identità. La maschera può riprodurre lineamenti umani, animali o del tutto… Read More ›