Il carnevale di Lavello Durante il periodo del Carnevale a Lavello, ogni sabato, si da vita ai cosiddetti Festini, delle vere e proprie feste di ballo poste in vari punti del paese, alle quali si uniscono gruppi di giovani mascherati che… Read More ›
T00.02- Carnevale in Basilicata
Festa dei campanacci nel Carnevale di San Mauro Forte
Festa dei campanacci nel Carnevale di San Mauro Forte San Mauro Forte, paese in provincia di Matera, ha origini molto antiche, come testimoniato dai numerosi ritrovamenti avvenuti sul territorio; in località Timponi è stata scoperta una costruzione risalente all’VIII secolo a.C. ed… Read More ›
Carnevale di Teana
Carnevale di Teana Teana è un comune di 674 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata, situato all’interno del Parco nazionale del Pollino, che fa parte della Comunità Montana Alto Sinni. Paese agricolo, in passato era noto per la coltura del… Read More ›
Carnevale di Cirigliano
Il corteo dei Mesi e delle Stagioni nel carnevale di Cirigliano (Mt) Nel carnevale di Cirigliano sfila un colorito e variegato corteo nel quale ogni maschera rappresenta una coltura tipica di ognuna delle stagioni o dei mesi dell’anno. Il corteo… Read More ›
Il Carnevale di Satriano di Lucania
Il Carnevale di Satriano di Lucania Satriano di Lucania è un paesino in provincia di Potenza, in Basilicata, che anticamente si chiamava Pietrafixa, e poi Pietrafesa. Nato in epoca medievale come Pietrafixa, in seguito il nome mutò in Pietrafesa e nel 1887, l’amministrazione comunale deliberò… Read More ›
Le maschere regionali lucane
Le maschere regionali lucane La Basilicata ha maschere legate alla tradizione arcaiche e contadine, a volte legate al personaggio dell’uomo selvatico. PROVINCIA DI POTENZA Carnevale di Satriano Tipici del Carnevale di Satriano sono i particolarissimi Rumit, sorta di alberi semoventi che… Read More ›
Carnevale di Aliano
Carnevale di Aliano Aliano è un comune italiano di 1.009 abitanti della provincia di Matera in Basilicata. È noto per essere stato il luogo in cui trascorse parte del suo periodo di confino lo scrittore Carlo Levi che ivi si fece seppellire. Aliano è… Read More ›
Carnevale di Montescaglioso
Carnevale di Montescaglioso Il panorama geo-antropico di Montescaglioso Montescaglioso, paese in provincia di Matera che fa parte del Parco della Murgia Materana, a due passi dalla Puglia, ricade nell’area archeologica storica e naturale del Parco delle Chiese rupestri del Materano,… Read More ›
Carnevale di Tricarico
Carnevale di Tricarico Tricarico è un comune italiano di 5 424 abitanti della provincia di Matera in Basilicata. Posta a 698 m s.l.m., è nota come città arabo-normanna e possiede uno dei centri storici medioevali più importanti e meglio conservati della Basilicata. La tradizione… Read More ›