Il rapporto tra materiali e tecniche diviene sempre più importante per l’arte del XX secolo. Con il termine “plastica” si indicano sia prodotti naturali (ambra, gomma naturale, cellulosa) sia quelli semisintetici ricavati dalla modificazione chimica di polimeri naturali come la… Read More ›
U10.13- Nuovi materiali
PVC- Cloruro di polivinile
Il PVC è cloruro di polivinile, cioè un materiale termoplastico ricavato da materie prime naturali. La caratteristica principale del PVC è la sua grande versatilità di utilizzo. Attraverso varie fasi di produzione è possibile ottenere dal PVC manufatti sia flessibili… Read More ›
Maschere di cartapesta
La cartapesta è una tecnica povera che utilizza carta di giornali e di quotidiani. Si prepara utilizzando prevalentemente carta e stracci intrisi di un materiale legante, come oggi la colla vinilica (anticamente, invece, colla di farina o altro collante), che però… Read More ›
Colle e adesivi
Una colla (o adesivo) è una sostanza capace di far aderire in maniera permanente una superficie ad un’altra, anche composte da materiali diversi. Può essere di origine naturale o sintetica. Il termine indica inoltre una sostanza glutinosa animale con forte potere adesivo…. Read More ›
Nuovi materiali per le arti
Il rapporto tra materiali e tecniche diviene sempre più importante per l’arte del XX secolo. Con il termine “plastica” si indicano sia prodotti naturali (ambra, gomma naturale, cellulosa) sia quelli semisintetici ricavati dalla modificazione chimica di polimeri naturali come la… Read More ›
PVC- Cloruro di polivinile
Il PVC è cloruro di polivinile, cioè un materiale termoplastico ricavato da materie prime naturali. La caratteristica principale del PVC è la sua grande versatilità di utilizzo. Attraverso varie fasi di produzione è possibile ottenere dal PVC manufatti sia flessibili… Read More ›