Il De statua è un trattato, in lingua latina, composto da Leon Battista Alberti e relativo alla teoria della scultura. Fu composto nel 1462, pubblicato nel 1464 e tradotto in italiano nel 1568. Il De statua nell’opera di Alberti Il De statua compone la trilogia sulle arti maggiori insieme con… Read More ›
V10.04- Trattati d’arte
Leon Battista Alberti – Della pittura e della statua (1804)
Leon Battista Alberti – Della pittura e della statua (1804)Traduzione dal latino di Cosimo Bartoli (1568) Indice INDICE. Avviso degli Editori pag. III Vita di Leonbatista Alberti, scritta dal Cav. Girolamo Tiraboschi VII Lettera dedicatoria di Cosimo Bartoli al virtuoso Giorgio Vasari Pittore ed Architettore eccellentissimo XXV Della Pittura… Read More ›
Leon Battista Alberti- De Pictura
— Questa è la traduzione, fatta dallo stesso Leon Battista Alberti nel 1436, del testo latino scritto l’anno precedente. — PROLOGUS [A FILIPPO BRUNELLESCHI] Io solea maravigliarmi insieme e dolermi che tante ottime e divine arti e scienze, quali per… Read More ›
Piero della Francesca- De prospectiva pingendi
Nel trattato, composto presumibilmente tra il 1472 e il 1475, Piero della Francesca propone una serie di problemi di riduzione prospettica, dai più semplici ai più complessi, in modo da introdurre gradatamente alle tecniche della prospettiva con esercizi pratici. Posto… Read More ›