V30.01- Tecniche pittoriche

Pittura a fresco

La pittura a fresco, comunemente conosciuta come affresco, viene chiamata così perché si esegue su un intonaco fresco, cioè appena steso e quindi saturo d’acqua.Il colore viene completamente inglobato, nell’intonaco che asciugando, si combina con l’anidride carbonica dell’aria e forma il… Read More ›

Gommalacca

La gommalacca è un polimero naturale con una composizione chimica simile a quella dei polimeri sintetici, per questo viene spesso chiamata “plastica naturale”. La gommalacca è prodotta dalla secrezione della femmina della Keria lacca, un insetto presente nelle foreste di Assam e della Thailandia. Questo particolare emittero deposita… Read More ›

Pirografia

La pirografia (dal greco antico: “scrittura col fuoco”) è una tecnica d’incisione, per mezzo di una fonte di calore, su legno, cuoio, sughero o altra superficie, praticata già in passato usando punte di ferro arroventato. Oggi sono adoperati accessori di platino o nichel-cromo surriscaldati. I moderni pirografi non sono altro che semplici trasformatori elettrici… Read More ›

Pirografo su cuoio

Molto spesso ci chiediamo come realizzare dei disegni o delle incisioni su oggetti in cuoio o in legno. Esiste un attrezzo in grado di decorare questi materiali chiamato pirografo. Usare il pirografo è una vera e propria arte. Richiede una mano ferma, applicazione e… Read More ›

Colori per vetro

Deka transparent Deka Transparent è il colore ideale per lavori hobbistici e manuale su vetro, legno, metallo, ceramica, vetro acrilico, gesso, lamina di metallo, pietra e per molte altre applicazioni. Totalmente trasparente – molto lucido – tonalità luminose ed intense… Read More ›