SCULTURA LIGNEA. PER UNA STORIA DEI SISTEMI COSTRUTTIVI E DECORATIVI DAL MEDIOEVO AL XIX SECOLO (ATTI DEL CONVEGNO DI SERRA SAN QUIRICO E PERGOLA, 13-15 DICEMBRE 2007) ______________Introduzione diGiovan Battista Fidanza, Laura Speranza, Marisol Valenzuela 1Alessandro Tomei: Materia e colore nella… Read More ›
V60.01- Arte plastica
Storia della scultura
La storia della scultura occidentale è tra i filoni più significativi della storia dell’arte. Alla scultura, per la generale maggior resistenza dei suoi materiali, è spesso toccato, suo malgrado, il ruolo di trasmettere i valori dell’arte antica alle generazioni moderne, facendo sì che… Read More ›
L’arte della Scultura
La scultura è l’arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali. Come molti altri termini riguardanti il mondo dell’arte anche il concetto di scultura si è evoluto nel tempo. È possibile modellare un oggetto per addizione o… Read More ›
La scultura gotica
La funzione architettonica della scultura gotica Nella scultura gotica si assiste ad una certa evoluzione tecnica rispetto allo romanico, ma soprattutto si nota un maggiore dinamismo nella composizione.I caratteri stilistici sono fondamentalmente simili a quelli della pittura gotica: • rappresentazione… Read More ›