L’arte bizantina si è sviluppata nell’arco di un millennio, tra il V ed il XV secolo, prima nell’ambito dell’Impero romano, poi di quello bizantino, che ne raccolse l’eredità e di cui Costantinopoli fu capitale. Le caratteristiche più evidenti dei canoni dell’arte bizantina sono la religiosità, l’anti-plasticità e l’anti-naturalismo, intese come appiattimento e stilizzazione delle… Read More ›
Arte bizantina
L’antica tradizione delle icone greche dipinte
Con il termine ‘icona’ si identifica una raffigurazione sacra dipinta su tavola. In realtà la parola sarebbe utilizzabile per qualsiasi immagine, a prescindere dai materiali e dalle tecniche di realizzazione. Ma convenzionalmente rientrano in questa definizione opere su tavola prodotte… Read More ›