Una maschera di cartapesta

E’ tempo di carnevale e allora perchè non pensare di realizzare una maschera unica, originale e superpersonale?

Ecco cosa ci occorre:

un pannetto abbondante di argilla, stecche per modellare, scagliola, spatola, taglierino, cera, olio di lino, fogli di cartone umido o carta straccia, pennelli, colori, spugna, vernice trasparente, carta vetrata (a grana sottile, 220).

Procediamo.

Cominciamo a modellare nell’argilla quella che sarà la maschera, con le dimensioni reali di un volto.

Ottenuto il modello, con la stecca definiamo i contorni.

La maschera di argilla modellata è pronta per essere ricoperta di scagliola.

Copriamo uniformemente con la scagliola tutta la superficie di argilla, per formare lo stampo.

Con la spatola distribuiamo bene la scagliola sul modello, perchè la stampo deve avere uno spessore uniforme.

Una volta che la scagliola si è rappresa, togliamo dall’interno l’argilla che abbiamo modellato. Abbiamo così ottenuto lo stampo in scagliola, in cui ora possiama inserire il cartone o la carta straccia.

Prima di tutto applichiamo una mano di olio di lino su tutta la parte interna dello stampo e poi stendiamo una mano di cera, coprendo bene.

Con un panno puliamo bene tutta la parte interna dello stampo e cominciamo quindi ad applicare i pezzi di cartone umido, iniziando dai bordi.

Prima di collocare nuovi pezzi di cartone, applichiamo della colla nei punti di unione. Messo uno strato di cartone, incolliamo bene prima di stenderne un secondo.

Quando la colla si è asciugata, estraiamo la maschera dallo stampo e tagliamo i pezzi superflui di cartone e infine diamo una mano abbondante di vernice trasparente sulla superficie esterna ed interna della maschera.

Con il taglierino tagliamo le aperture corrispondenti agli occhi.

La mascera di cartone è così completata……………….ora resta alla vostra fantasia utilizzare i colori e le decorazioni che più vi ispirano. Vi consiglio di utilizzare colori acrilici e se volete creare un effetto un pò invecchiato, dopo che il colore si è perfettamente asciugato passate, con un panno di lana della cera per le scarpe marrone scuro e lucidate bene…….vi stupirete del bellissimo effetto che si creerà. Come sempre buon divertimento………….

Fonte: https://crealarte.wordpress.com/2012/02/18/maschere-per-carnevale/



Categorie:T10.20- Costruire le maschere - Building the Masks

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: